mercoledì, 3 Marzo 2021

segreteria@stradedicasa.it

C.F./ P.IVA 03182530786

Strade di casa
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali
Strade di casa
No Result
View All Result
Home Servizio Civile

Integrazione al Bando servizio civile – 1 posto disponibile su Diverse Immaginabili Risorse

admin by admin
Gennaio 23, 2021
in Servizio Civile
0
INTEGRAZIONE al bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale!
NUOVA SCADENZA
Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021

1 POSTO _ Coop. Sociale Strade di Casa – sede: Cosenza

Ente: CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza
Settore Disabilità Adulta – Salute Mentale

Programma “IR – Immaginabili risorse”
Il principio alla base del programma è che l’azione di emancipazione di persone portatrici di disabilità fisica o mentale debba agire soprattutto sugli aspetti che ne promuovano le esperienze positive, l’espressione di sé, la crescita personale, piuttosto che semplicemente il sostegno rispetto ai propri deficit. Il programma è quindi orientato ad un’evoluzione e all’ampliamento del diritto alla cura: non si intende garantire solo pari opportunità, non si mira a produrre uguaglianza, ma si intende incoraggiare la partecipazione e l’autorealizzazione secondo modalità e significati soggettivi. Occorre quindi fornire risorse a tutte le persone che vivono una condizione di disabilità o deficit perché possano potenziare le proprie capacità ed esplorare i propri desideri, secondo percorsi di consolidamento e attivazione delle risorse.

Progetto “Diverse immaginabili risorse”
Il progetto intende rinforzare le capacità di partecipazione e autorealizzazione nei portatori di disabilità fisica e/o mentale.

L’obiettivo è il trasferimento di competenze dell’autonomia e di esperienze che consolidino il senso di potere e la capacità di trasformazione della propria situazione. Si intende affermare che il diritto non passa unicamente tramite l’uguaglianza, ma può anche essere specificatamente personale. In questo, si utilizzerà la rete CNCA e tutte le risorse territoriali per definire e condividere le migliori pratiche, operando una crescita di tutto il sistema coinvolto nell’intervento e in generale, dei servizi che si occupano di disabili. Queste competenze saranno costruite, codificate e validate con un processo di analisi delle prassi attuate e identificando una serie di metodi e strumenti che potranno consentire a tutti gli enti di accrescere notevolmente la propria capacità specifica.

Tutte le info —> https://www.cnca.it/wp-content/uploads/2021/01/scheda-elementi-essenziali-progetto-italia-Diverse-Immaginabili-Risorse.pdf

Per la tua candidatura ➡️ www.cnca.it
#stradedicasa
#associazionesanpancrazio
#serviziocivile
#CNCA
#calabria
Previous Post

Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di Servizio Civile Universale!

Next Post

“Ti sto vicino nelle cose che tu vuoi fare per migliorare la tua qualità di vita”- Avviso pubblico n.4-2016 del PON Inclusione e PO I Fead.

Post collegati

Selezione Servizio Civile Universale 2021 – Convocazione dei canditati

Selezione Servizio Civile Universale 2021 – Convocazione dei canditati

Febbraio 25, 2021
Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di Servizio Civile Universale!

Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di Servizio Civile Universale!

Febbraio 19, 2021
Load More
Next Post
“Ti sto vicino nelle cose che tu vuoi fare per migliorare la tua qualità di vita”- Avviso pubblico n.4-2016 del PON Inclusione e PO I Fead.

“Ti sto vicino nelle cose che tu vuoi fare per migliorare la tua qualità di vita”- Avviso pubblico n.4-2016 del PON Inclusione e PO I Fead.

Selezione Servizio Civile Universale 2021 – Convocazione dei canditati

Selezione Servizio Civile Universale 2021 - Convocazione dei canditati

No Result
View All Result

La nostra pagina social

Articoli recenti

  • Selezione Servizio Civile Universale 2021 – Convocazione dei canditati Febbraio 19, 2021
  • “Ti sto vicino nelle cose che tu vuoi fare per migliorare la tua qualità di vita”- Avviso pubblico n.4-2016 del PON Inclusione e PO I Fead. Gennaio 18, 2021
  • Integrazione al Bando servizio civile – 1 posto disponibile su Diverse Immaginabili Risorse Gennaio 18, 2021
  • Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di Servizio Civile Universale! Gennaio 4, 2021
  • Avviso – Cambio sede legale Novembre 16, 2020

Dove siamo

Strade di casa

© 2021 Strade Di Casa

Naviga sul sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Area Grave Emarginazione
  • Area Salute Mentale
  • Area Migranti e Tratta
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
  • Servizio Civile Universale
  • Bomboniere Solidali

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali

© 2021 Strade Di Casa