martedì, 17 Maggio 2022

segreteria@stradedicasa.it

C.F./ P.IVA 03182530786

Strade di casa
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali
Strade di casa
No Result
View All Result
Home Area Salute Mentale

Stiamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica

admin by admin
Gennaio 23, 2021
in Area Salute Mentale
0

Stiamo Fuori. 

Un progetto rivolto a persone con disturbo mentale e alle loro famiglie, attivo da aprile 2019 per la durata di un anno.

Il progetto prevede sia attività di supporto psicologico che di socialità.

Le attività psicologiche consistono in colloqui individuali con gli utenti e gruppi di auto-mutuo aiuto tra utenti e tra famiglie.

Le attività di socialità consistono in passeggiate urbane, pranzi co-gestiti, cene, escursioni nella natura e un soggiorno di turismo sociale-rurale al mare, secondo due macro-percorsi:

  • Vivere lo spazio urbano
  • Ritrovarsi nella natura

Chi può partecipare:

Fino a un massimo di 7 persone con disturbo mentale residenti nell’area urbana di Cosenza-Rende o nell’hinterland: 

  • in condizione psico-patologica stabile
  • con un riferimento medico-psichiatrico
  • nella fascia di età 30-45 anni
  • che vivono una condizione di isolamento sociale
  • con almeno un familiare convivente o punto di riferimento stabile che possa partecipare alle attività del programma (gruppi di auto-mutuo aiuto tra familiari)

Obiettivi:

Offrire opportunità per stare insieme ad altri e per vivere lo spazio fuori dalla famiglia, attraverso esperienze nella città e nella natura;

Sostenere la motivazione e il benessere psichico delle persone coinvolte nelle attività;

Sostenere i familiari, creando occasioni di incontro, confronto e di auto-mutuo aiuto.

Più in dettaglio:

  • n. 1 colloquio di supporto psicologico individuale per ciascun utente ogni tre mesi
  • n. 1 incontro al mese del gruppo di auto-mutuo aiuto utenti
  • n. 1 incontro al mese del gruppo di auto-mutuo aiuto famiglie.

Vivere lo spazio urbano

  • n. 4 passeggiate urbane
  • n. 10 momenti di convivialità (pranzi e cene).

Ritrovarsi nella natura

  • n. 2 passeggiate – escursioni nella natura
  • n. 1 soggiorno di turismo sociale-rurale.

La partecipazione prevede una quota di adesione di 90,00 € a utente per la copertura dei costi del soggiorno di turismo sociale-rurale previsto dal programma.

Per informazioni

Luciana Cappuccio 347 8858800 (Lun – Merc –Ven. dalle 10:00 alle 13:00).

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 31 maggio 2019.

Progetto sostenuto con i fondi

Otto per Mille della Chiesa Valdese

brochure_stiamofuori

in collaborazione con

 

 

Previous Post

Ricerca Personale: Operatore dell’Accoglienza e dell’Inserimento Abitativo

Next Post

Seminario – La Salute Mentale e il Lavoro Sociale

Post collegati

Dona il tuo 5xmille e sostieni le nostre attività.

Dona il tuo 5xmille e sostieni le nostre attività.

Aprile 26, 2021
S(t)iamo Fuori – Il film documentario

S(t)iamo Fuori – Il film documentario

Gennaio 23, 2021
Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

Gennaio 23, 2021
Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

S(t)iamo Fuori – #VociFuori8

Gennaio 23, 2021
Load More
Next Post
Seminario – La Salute Mentale e il Lavoro Sociale

Seminario - La Salute Mentale e il Lavoro Sociale

S(t)iamo fuori! #VociFuori1

No Result
View All Result

La nostra pagina social

Articoli recenti

  • Graduatorie Provvisorie per i progetti di Servizio Civile Universale 2022 Aprile 19, 2022
  • Piano operativo per lo svolgimento dell’organizzazione delle prove “in presenza” per la selezione degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale Marzo 22, 2022
  • Fai il Servizio Civile con noi Dicembre 20, 2021
  • Natale 2021 – Scegli un Regalo Solidale Dicembre 2, 2021
  • Graduatoria PROGETTO “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza” Ottobre 26, 2021

Dove siamo

Strade di casa

© 2021 Strade Di Casa

Naviga sul sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Area Grave Emarginazione
  • Area Salute Mentale
  • Area Migranti e Tratta
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
  • Servizio Civile Universale
  • Bomboniere Solidali

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali

© 2021 Strade Di Casa