martedì, 17 Maggio 2022

segreteria@stradedicasa.it

C.F./ P.IVA 03182530786

Strade di casa
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali
Strade di casa
No Result
View All Result
Home Area Salute Mentale

Scenario, Sperimentazione, Advocacy: tre parole chiave per la Salute Mentale in Calabria.

admin by admin
Gennaio 23, 2021
in Area Salute Mentale
0

Locandina_Salute mentale III incontro Unical (1)

III Incontro – Salute Mentale: Ricerca e Innovazione Sociale nei Territori

Il 22 febbraio 2019, ore 15.30 – 19.30 presso l’Aula Seminari “Giovanni Arrighi”, piano terra, Cubo 0B Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Introduce: Giorgio Marcello, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

LO SCENARIO E LE PROIEZIONI FUTURE

interventi di:

  • Rubens Curia, già Commissario Straordinario e Direttore ASP di Vibo Valentia, direttore Settore Area LEA Regione Calabria
  • Domenico Buccomino, Dirigente Medico Psichiatria, CSM di Cosenza
  • Ethel Giudiceandrea, Psichiatra, CSM di Rende
  • Angela Funaro, Psicologa, SPDC Azienda Ospedaliera di Cosenza

Coordina:

Emanuela Pascuzzi, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

LE SPERIMENTAZIONI POSSIBILI E L’ADVOCACY

confronto tra esperienze: Associazioni Comunità Progetto – Lamezia Terme, Gruppo Cooperativo Goel – Locride, Cooperativa Sociale Strade di Casa – Cosenza, Cooperativa Sociale L’Ulivo – Tortora

Coordina:

Marina Galati, Associazioni Comunità Progetto Sud

Dibattito e Interventi:

Massimo Campedelli, Sociologo e Professional affiliate dell’Istituto Dirpolis della SSSUP Sant’Anna di Pisa

 

Previous Post

Ricerca Personale: Educatore

Next Post

Ricerca Personale: Operatore dell’Accoglienza e dell’Inserimento Abitativo

Post collegati

Dona il tuo 5xmille e sostieni le nostre attività.

Dona il tuo 5xmille e sostieni le nostre attività.

Aprile 26, 2021
S(t)iamo Fuori – Il film documentario

S(t)iamo Fuori – Il film documentario

Gennaio 23, 2021
Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

Gennaio 23, 2021
Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

S(t)iamo Fuori – #VociFuori8

Gennaio 23, 2021
Load More
Next Post
Ricerca Personale: Educatore

Ricerca Personale: Operatore dell'Accoglienza e dell'Inserimento Abitativo

Stiamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica

Stiamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica

No Result
View All Result

La nostra pagina social

Articoli recenti

  • Graduatorie Provvisorie per i progetti di Servizio Civile Universale 2022 Aprile 19, 2022
  • Piano operativo per lo svolgimento dell’organizzazione delle prove “in presenza” per la selezione degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale Marzo 22, 2022
  • Fai il Servizio Civile con noi Dicembre 20, 2021
  • Natale 2021 – Scegli un Regalo Solidale Dicembre 2, 2021
  • Graduatoria PROGETTO “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza” Ottobre 26, 2021

Dove siamo

Strade di casa

© 2021 Strade Di Casa

Naviga sul sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Area Grave Emarginazione
  • Area Salute Mentale
  • Area Migranti e Tratta
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
  • Servizio Civile Universale
  • Bomboniere Solidali

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali

© 2021 Strade Di Casa