martedì, 17 Maggio 2022

segreteria@stradedicasa.it

C.F./ P.IVA 03182530786

Strade di casa
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali
Strade di casa
No Result
View All Result
Home Area Migranti

Prenota il tuo Calendario Solidale

admin by admin
Gennaio 23, 2021
in Area Migranti
0

25152380_1553810801366242_8843274927015450291_n

“Arrivano dalla Nigeria, dal Pakistan, dall’Afghanistan, dall’Iraq. Fuggono da guerre, violenze, persecuzioni e miseria.

Sono padri, madri, bambini e giovani adulti.

Da poco più di un anno, Rovito ha aperto loro le porte con un progetto Sprar gestito da “Strade di Casa”. Da allora, attraversano i vicoli del centro storico, abitano case lasciate a lungo vuote, si ritrovano nella piazza o nei bar del paese. I bambini vanno a scuola e insegnano l’italiano ai genitori. Anche i grandi vanno a
scuola, nello Sprar a Rovito e al CPIA di Cosenza. E accadono piccoli miracoli anche per chi di loro non aveva mai preso in mano una penna. Due ragazzi vanno in palestra, una bimba danza. Imparano un mestiere o riprendono in mano quello che avevano lasciato. Insegnano anche: le loro ricette, sapori e odori di terre lontane si mescolano alla gastronomia locale, nei laboratori di cucina animati dagli operatori dello Sprar con la collaborazione delle associazioni rovitesi.
Con questo calendario vogliamo raccontarvi un pezzo di tutto questo, affinché le immagini siano testimonianza di quanto sta avvenendo: un incontro di mondi e culture diverse che genera speranza in un futuro di pace e giustizia per tutti”.

Per questo Natale scegli un regalo unico e Solidale!

Metti sotto l’albero un Dono carico di significato!!! Scegliendo questo calendario, contribuisci a sostenere le attività ed i progetti di integrazione sociale di Strade di Casa.

Per info e prenotazioni: 0984/1903780 oppure manda un messaggio alla nostra pagina Facebook. 

Buon 2018!

(ringraziamo tutti i beneficiari del Progetto, gli Operatori, Paola Scirchio e Raffaele Del Monaco per le foto, Dignità del Lavoro Cooperativa Sociale per le stampe e il Comune di Rovito)

Previous Post

Fondazione Carical sostiene l’inclusione sociale ed abitativa di persone con disabilità psichica a Cosenza.

Next Post

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2018

Post collegati

Graduatoria PROGETTO “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”

Graduatoria PROGETTO “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”

Ottobre 26, 2021
“Ti sto vicino nelle cose che tu vuoi fare per migliorare la tua qualità di vita”- Avviso pubblico n.4-2016 del PON Inclusione e PO I Fead.

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA DEL PERSONALE ESTERNO E DEI PROFESSIONISTI PER IL PROGETTO “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”

Ottobre 14, 2021
Ricerca Personale: Educatore

Ricerca Personale: Operatore dell’Accoglienza e dell’Inserimento Abitativo

Gennaio 23, 2021
Load More
Next Post
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2018

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2018

Ricerca Personale: Educatore

Ricerca Personale: Educatore

No Result
View All Result

La nostra pagina social

Articoli recenti

  • Graduatorie Provvisorie per i progetti di Servizio Civile Universale 2022 Aprile 19, 2022
  • Piano operativo per lo svolgimento dell’organizzazione delle prove “in presenza” per la selezione degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale Marzo 22, 2022
  • Fai il Servizio Civile con noi Dicembre 20, 2021
  • Natale 2021 – Scegli un Regalo Solidale Dicembre 2, 2021
  • Graduatoria PROGETTO “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza” Ottobre 26, 2021

Dove siamo

Strade di casa

© 2021 Strade Di Casa

Naviga sul sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Area Grave Emarginazione
  • Area Salute Mentale
  • Area Migranti e Tratta
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
  • Servizio Civile Universale
  • Bomboniere Solidali

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali

© 2021 Strade Di Casa