martedì, 9 Agosto 2022

segreteria@stradedicasa.it

C.F./ P.IVA 03182530786

Strade di casa
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Lavora con noi
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali
Strade di casa
No Result
View All Result
Home Area Salute Mentale

Tutti pazzi per la casa. Campagna di raccolta fondi per salvare Percorsi di Autonomia.

admin by admin
Gennaio 23, 2021
in Area Salute Mentale
0

icona tuttipazziperlacasa

 

E’partita la Campagna per sostenere “Percorsi di autonomia”! Un progetto rivolto alle persone con sofferenza psichica a Cosenza.
La casa di Paolo e Fabio rischia di chiudere!
Aiutaci a continuare questa esperienza, il tuo contributo è fondamentale!

Bastano 3 minuti del tuo tempo! Anche solo una condivisione può esserci di aiuto!

Sostieni i Percorsi di Autonomia delle persone con disagio psichico. A Cosenza!

Crediamo nella dignità di ogni persona. Dignità è avere una famiglia, degli amici, un posto che chiamiamo casa, un lavoro.

È trovare ascolto e vicinanza nelle difficoltà, dividere le gioie.

È potersi curare senza lasciare la propria terra, vivere nel mondo dei propri affetti.

È immaginare un futuro. È poter essere e fare ciò che ciascuno di noi sente.

In Calabria, le persone con sofferenza psichica non hanno molte di queste possibilità. La malattia mentale, qui, è una ferita che genera abissi di solitudine: delle persone che ne soffrono; delle loro famiglie, sulle quali gravano la fatica e il dolore dell’assistenza ai loro cari toccati dalla malattia; dei professionisti che operano con risorse sempre insufficienti e con ritmi insostenibili.

Se in Calabria soffri di una malattia mentale hai poche alternative al ricovero in strutture sanitarie, anche se prendi le medicine e stai meglio.

La Cooperativa Sociale ONLUS Strade di Casa nasce nel 2012 per costruire insieme alle persone con sofferenza psichica e alle loro famiglie percorsi di autonomia abitativa, lavorativa e sociale. Iniziamo con Paolo e Domenico. Paolo resta, Domenico sceglie un’altra strada, ma intanto arriva Fabio. Vivono in un appartamento del centro di Cosenza, affiancati da operatori e volontari della cooperativa. Imparano a prendersi cura di sé e della loro casa, a convivere. Oggi cucinano ciò che gli piace, fanno la spesa, prendono il caffè al bar con gli amici. Lavorano, vanno al cinema, parlano di calcio e chiamano “Villa” la loro casa.

Tutto questo è stato possibile perché tanti, insieme a noi, ci hanno creduto.

Vogliamo continuare questa esperienza, farla crescere, dare un’alternativa di vita ad altre persone abitate dalla malattia mentale. Stiamo lavorando insieme alle istituzioni per un riconoscimento del servizio, ma i tempi non sono brevi.

Oggi la casa di Paolo e Fabio rischia di chiudere perché non abbiamo fondi sufficienti per mandarla avanti!

Per questo, ti chiediamo di SOSTENERCI con una donazione.

Per mantenere attivo il servizio “Percorsi di Autonomia” fino a dicembre 2017 servono 18.000 Euro (se ti sembrano tanti, pensa che in una struttura sanitaria calabrese, servirebbero almeno 40.000 Euro per accogliere due persone per lo stesso periodo di tempo).

clicca su

https://buonacausa.org/cause/tutti-matti-per-la-casa

 

Previous Post

Campagna di sensibilizzazione #HomelessZero #RichardGere #Cosenza

Next Post

Fondazione Carical sostiene l’inclusione sociale ed abitativa di persone con disabilità psichica a Cosenza.

Post collegati

S(t)iamo Fuori – Summer Edition 2022

S(t)iamo Fuori – Summer Edition 2022

Luglio 23, 2022
Dona il tuo 5xmille e sostieni le nostre attività.

Dona il tuo 5xmille e sostieni le nostre attività.

Aprile 26, 2021
S(t)iamo Fuori – Il film documentario

S(t)iamo Fuori – Il film documentario

Gennaio 23, 2021
Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

Leggi l’articolo completo di Animazione Sociale! #S(t)iamoFuori

Gennaio 23, 2021
Load More
Next Post
Fondazione Carical sostiene l’inclusione sociale ed abitativa di persone con disabilità psichica a Cosenza.

Fondazione Carical sostiene l’inclusione sociale ed abitativa di persone con disabilità psichica a Cosenza.

Prenota il tuo Calendario Solidale

Prenota il tuo Calendario Solidale

No Result
View All Result

La nostra pagina social

Articoli recenti

  • S(t)iamo Fuori – Summer Edition 2022 Luglio 23, 2022
  • Offerta di Lavoro Giugno 29, 2022
  • Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 Giugno 24, 2022
  • Offerta di Lavoro Giugno 3, 2022
  • Graduatorie Provvisorie per i progetti di Servizio Civile Universale 2022 Aprile 19, 2022

Dove siamo

Strade di casa

© 2021 Strade Di Casa

Naviga sul sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Area Grave Emarginazione
  • Area Salute Mentale
  • Area Migranti e Tratta
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
  • Servizio Civile Universale
  • Bomboniere Solidali

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Lavora con noi
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali

© 2021 Strade Di Casa