martedì, 9 Agosto 2022

segreteria@stradedicasa.it

C.F./ P.IVA 03182530786

Strade di casa
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Lavora con noi
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali
Strade di casa
No Result
View All Result
Home Area Disagio Abitativo

Rinnovato il consiglio direttivo della Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora.

admin by admin
Gennaio 23, 2021
in Area Disagio Abitativo
0

Rinnovato il consiglio direttivo della Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora.

Sarà ancora Cristina Avonto a guidare la Fio.Psd (Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora). L’assemblea dei soci che si è tenuta nei giorni scorsi a Roma, infatti, ha eletto la presidente e il nuovo consiglio direttivo per il triennio 2016-2019. L’organismo dirigente la federazione che rappresenta 108 soci, sono stati eletti 12 membri tra cui 4 donne da nove regioni.

Cristina Avonto che ha guidato la federazione per una anno nel triennio precedente guiderà ora un consiglio direttivo rinnovato del quale fanno parte: Alessandro Carta (Cooperativa Il Simbolo – Pisa), Alessandro Pezzoni (Caritas Ambrosiana), Domenico Leggio (Caritas Diocesana – Ragusa), Alberto Mortara (Fondazione Auxilium – Genova), Vita Casavola (Fondazione Casa della Carità – Milano), Michele Righetti (Il Samaritano – Verona), Alberto Farneti (Caritas di Roma), Sara Montipò (Open Group – Bologna), Ilaria Avoni (Piazza Grande -Bologna), Andrea Romano (Coop La Rete – Brescia), Matteo de Gaetano (Strade di Casa – Cosenza). Nella foto in apertura il nuovo consiglio direttivo con la presidente Cristina Avonto (la quarta da sinistra in prima fila)

Per Fio.Psd si avvicina un periodo ricco di appuntamenti, eventi e responsabilità. Primi in ordine di tempo, l’inaugurazione del Taormina Film Festival con Richard Gere, la presentazione con il ministro Poletti della campagna #HomelessZero e la partecipazione, come unico full member italiano, alla2016 Feantsa Policy Conference.
La campagna #HomelessZero è stata lanciata il 10 dicembre scorso dalla Fio.Psd in occasione dellapresentazione dei dati dell’Indagine sui Senza Dimora e delle Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia. Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali – ricorda una nota della Fio.Psd – ha da subito manifestato il suo interesse a supportare la campagna che presenterà con la Fio.Psd a giugno, in una conferenza stampa.

La federazione inoltre, parteciperà al Taormina Film Festival, dove sarà avviata la partnership con il presidente di giuria, l’attore Richard Gere, che presenterà in anteprima a 300 fra utenti e operatori dei servizi soci della federazione, “Time out of mind”, un docu-film indipendente che racconta alcuni giorni della vita di George, un vagabondo in giro per le strade di New York. Le difficoltà degli homeless hanno colpito molto l’attore che ha deciso quindi di spendersi in prima persona in azioni di sensibilizzazione sul tema e a Taormina incontrerà parte della realtà italiana che da 30 anni si occupa di marginalità.

Il 9 e 10 giugno si svolgerà invece a Bruxelles la 2016 Feantsa Policy Conference dal titolo Leveraging the European consensus to win the fight against homelessness. Tema centrale della Conferenza sarà proprio l’Housing First e le nuove sfide da superare (il reperimento delle case, l’inclusione sociale e il lavoro, la formazione dell’equipe) fio.PSD interverrà il 9 Giugno (Sessione II) con Caterina Cortese che discuterà un paper su “Building a network around housing first: a communitarian approach” spiegando il valore aggiunto che “il fare rete” può portare alla realizzazione di un progetto Housing First.

direttivo_fiopsd-290x166 Untitled(fonte: www.vita.it)

Previous Post

Percorsi formativi per giovani dai 16 ai 24 anni

Next Post

Oltre ad essere una scelta Solidale è anche una scelta Politica!

Post collegati

Campagna di sensibilizzazione #HomelessZero #RichardGere #Cosenza

Campagna di sensibilizzazione #HomelessZero #RichardGere #Cosenza

Gennaio 23, 2021
“Housing First Italia” : accolte 510 persone senza dimora in 176 alloggi.

“Housing First Italia” : accolte 510 persone senza dimora in 176 alloggi.

Gennaio 23, 2021
Load More
Next Post

Oltre ad essere una scelta Solidale è anche una scelta Politica!

“Housing First Italia” : accolte 510 persone senza dimora in 176 alloggi.

“Housing First Italia” : accolte 510 persone senza dimora in 176 alloggi.

No Result
View All Result

La nostra pagina social

Articoli recenti

  • S(t)iamo Fuori – Summer Edition 2022 Luglio 23, 2022
  • Offerta di Lavoro Giugno 29, 2022
  • Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 Giugno 24, 2022
  • Offerta di Lavoro Giugno 3, 2022
  • Graduatorie Provvisorie per i progetti di Servizio Civile Universale 2022 Aprile 19, 2022

Dove siamo

Strade di casa

© 2021 Strade Di Casa

Naviga sul sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Area Grave Emarginazione
  • Area Salute Mentale
  • Area Migranti e Tratta
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
  • Servizio Civile Universale
  • Bomboniere Solidali

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Lavora con noi
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Unità di Strada per persone senza dimora
    • Housing First Italia
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SIPROIMI – Migrasud
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali

© 2021 Strade Di Casa