giovedì, 28 Settembre 2023

segreteria@stradedicasa.it

C.F./ P.IVA 03182530786

Strade di casa
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Lavora con noi
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Housing First Italia
      • Progetto per l’attivazione di interventi e servizi in favore di persone in condizione di povertà estrema e senza dimora.
      • Progetto “Avviso 4-2016”
      • Unità di Strada per persone senza dimora
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SAI Migrasud – Comune di Rovito
    • SAI Cerisano – Comune di Cerisano
    • Progetto Resto in Campo!
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2023/2024
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali
Strade di casa
No Result
View All Result
Home Area Migranti

Offerta Lavoro – Area Migranti

admin by admin
Settembre 26, 2022
in Area Migranti, Lavora con noi - offerte di lavoro, Uncategorized
0

Stiamo cercando le seguenti figure professionali:

Sede di lavoro: Ambiti Territoriale Cosenza e limitrofi – Corigliano Rossano – Cassano.

  • Assistente Sociale;
  • Operatore Legale;
  • Operatore Accoglienza;
  • Operatore Socio-sanitario;
  • Operatore inserimento sociale, abitativo e lavorativo;
  • Mediatore culturale;
  • Insegnante lingua italiana per stranieri;
  • Operatore unità di Contatto;
  • Operatore sportello multifunzione.

DESCRIZIONE LAVORO:

Le figure ricercate si occuperanno di:

  • Sostegno socio-relazionale, dal sostegno nelle attività di inclusione sociale e relazionale;
  • Accompagnamento all’autonomia, attraverso progetti personalizzati;
  • Accompagnamento e supporto alla gestione di pratiche burocratiche e legali;
  • Accompagnamento ai servizi
  • Inserimento sociale, abitativo, lavorativo;
  • Monitoraggio, mappatura del territorio;
  • Sportello multifunzione;
  • Insegnamento della lingua Italiana.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Scienze dell’Educazione (o affini) per Educatore professionale, Educatore Sociale;
  • Laurea in Servizio Sociale per Assistente sociale;
  • Operatore Socio-Assistenziale (senza titolo) con esperienza pregressa;
  • Qualifica di mediatore linguistico culturale per mediatore culturale;
  • Qualifica di operatore legale;
  • Forte motivazione verso interventi di aiuto de-istituzionalizzanti, centrati sulla persona e a carattere partecipativo;
  • Buone capacità relazionali con le persone beneficiarie;
  • Buone capacità nella costruzione e nel mantenimento delle reti formali ed informali;
  • Disponibilità a lavorare in team e a partecipare agli incontri di equipe.

Sono requisiti preferenziali una buona conoscenza del contesto urbano in cui si svolgerà il lavoro e il domicilio nella stessa area o nei comuni vicini.

Se interessati, inviate una mail all’indirizzo lavoraconstradedicasa@gmail.com, specificando in oggetto Area Migranti e Tratta + profilo professionale (es. Educatore; operatore legale; mediatore culturale, ecc”) e allegando:

  • Il vostro Curriculum Vitae;
  • Una lettera di candidatura con una breve descrizione del vostro profilo e dei motivi per cui vorreste svolgere questo incarico.

SOLO i profili maggiormente rispondenti alle figure ricercate saranno ricontattati per un colloquio.

Grazie a tutti 

Previous Post

S(t)iamo Fuori – Summer Edition 2022

Next Post

L’Arte Migrante – Laboratorio di Street Art

Post collegati

Area Migranti e Tratta

Ricerca figure professionali

Maggio 23, 2023

“PE.A.C.E. – Percorsi Educativi Aperti di Comunità Educanti”

Maggio 16, 2023
Al via il bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di Servizio Civile Universale!

Graduatorie Provvisorie per i progetti di Servizio Civile Universale 2023

Maggio 2, 2023
Accoglienza e Caporalato

Accoglienza e Caporalato

Marzo 10, 2023
Load More
Next Post
L’Arte Migrante – Laboratorio di Street Art

L'Arte Migrante - Laboratorio di Street Art

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche

Leave Comment
No Result
View All Result

La nostra pagina social

Articoli recenti

  • Ricerca figure professionali Maggio 16, 2023
  • “PE.A.C.E. – Percorsi Educativi Aperti di Comunità Educanti” Maggio 15, 2023
  • Graduatorie Provvisorie per i progetti di Servizio Civile Universale 2023 Maggio 2, 2023
  • Accoglienza e Caporalato Marzo 10, 2023
  • Pubblicazione del Calendario delle selezioni per i progetti di Servizio Civile Universale dei progetti della Strade di Casa Febbraio 27, 2023

Dove siamo

Strade di casa

© 2021 Strade Di Casa

Naviga sul sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Area Grave Emarginazione
  • Area Salute Mentale
  • Area Migranti e Tratta
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
  • Servizio Civile Universale
  • Bomboniere Solidali

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Organigramma
    • Le nostre reti
    • Lavora con noi
    • Sostienici
    • Privacy e Cookie Policy
  • Area Grave Emarginazione
    • Housing First Italia
      • Progetto per l’attivazione di interventi e servizi in favore di persone in condizione di povertà estrema e senza dimora.
      • Progetto “Avviso 4-2016”
      • Unità di Strada per persone senza dimora
  • Area Salute Mentale
    • S(t)iamo Fuori. Socialità e Benessere per persone con sofferenza psichica.
    • “Un posto chiamato casa” – 2018
    • Percorsi di Autonomia
  • Area Migranti e Tratta
    • SAI Migrasud – Comune di Rovito
    • SAI Cerisano – Comune di Cerisano
    • Progetto Resto in Campo!
    • Progetto IN.CI.PIT.
    • Asylon: Cosenza la città dell’accoglienza
    • Progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
  • Area Formazione – Inserimento lavorativo
    • Il Giardino delle Diversità
    • Tirocini formativi
    • Formazione e avviamento al lavoro. Laboratori di Scuola Pizza e Agricoltura Sociale.
  • Servizio Civile Universale
    • Servizio Civile Universale – anno 2023/2024
    • Servizio Civile Universale – anno 2022/2023
    • Servizio Civile Universale – anno 2021/2022
  • Bomboniere Solidali

© 2021 Strade Di Casa